Emotions in the Olympic Games
The 2016 Rio Olympics are in full swing and with it we’ve all enjoyed witnessing a wide array of human emotions. But what drives Olympic athlete’s emotions, and what is the science behind an athlete’s victory stance?
Humintell science is a worldwide leader in this area of study, and we are excited to bring that science to our loyal list members.
In the exclusive two minute video below, Humintell Director Dr. David Matsumoto describes the science behind the emotions of Olympic athletes.

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Le Olimpiadi del 2016 a Rio sono in pieno svolgimento, abbiamo tutti assistito ad una vasta gamma di emozioni umane.
Qual è la mentalità olimpica?
Gli atleti possono mostrare integrità e carattere positivo in tutti gli aspetti dello sport e della vita . Non dipendono dalla vittoria per mantenere la fiducia, la passione per il gioco e l’allenamento, la gioia di stare con i propri compagni di squadra e l’impegno a diventare una versione migliore di se stessi come atleti, compagni di squadra e come persone.
Ma qual è la scienza dietro un’atteggiamento di vittoria di un atleta?
La Humintell del dr Matsumoto è leader mondiale in questo settore di studio.
Nell’esclusivo video di due minuti, il direttore della Humintell, Dr. David Matsumoto svela cosa c’è dietro le emozioni degli atleti olimpici.
(Emotions in the Olympic Games è un articolo pubblicato anche nel sito Humintell)
**************************************************
Non sei ancora iscritto alle nostre news? Allora clicca qui sotto
==> Iscriviti alla newsletter<===
**************************************************