Blog,CNV,Fabio Pandiscia,linguaggio del corpo

Le 5 regole d’oro per interpretare il linguaggio del corpo

Le 5 regole d’oro per interpretare il linguaggio del corpo

Tutti sappiamo che è possibile interpretare l’atteggiamento e il comportamento delle persone osservandole.

Le persone che frequentano i nostri corsi di Comunicazione Non Verbale sono spesso interessati a capire come svelare le menzogne del partner o nel lavoro.

È vero che decifrare il linguaggio non verbale può migliorare la vostra vita, infatti le persone che sanno osservare e gestire la comunicazione non verbale,  hanno mediamente più successo nella vita personale e lavorativa, rispetto alle persone che non hanno questa abilità, ma per non cadere in errori madornali è importante avere una buona formazione e attenersi ad alcune regole fondamentali.

Regola 1: il contesto e i riverberi gestuali

Ogni singolo gesto non significa nulla se non analizzato nel contesto in cui lo si osserva. Per questo motivo, il gesto delle braccia incrociate in sè non significa nulla, al contrario di quanto dicono gli pseudo-esperti. Può essere che la persona abbia freddo, oppure che sta comoda cosi. Se non analizziamo altri riverberi gestuali, cioè altri segnali non verbali che danno risalto al gesto osservato inizialmente, non possiamo interpretare nulla.

Regola 2: attenzione alle differenze culturali

Esistono gesti denominati emblemi, che sono tipici di una determinata cultura. Ad esempio il gesto dell’ok, se da noi significa che va tutto bene, in alcuni Paesi è un offesa molto grande. Il gesto del pollice alzato (tipico degli autostoppisti) per noi ha un significato preciso: cioè che va tutto bene. In altri Paesi è una parolaccia abbastanza forte.

Quindi se dovete lavorare con persone di etnie diverse, attenzione ai gesti che fate.

Regola 3: attenzione alla baseline

E’ importante non cadere in tranelli del tipo: ho visto gli angoli della bocca che vanno verso il basso, quindi per me ha espresso tristezza. Non è sempre vero. Ci sono persone che di base hanno una certa morfologia del viso, è fissa, sempre uguale, non significa per questo motivo che esprime sempre la stessa emozione.

Regola 4: osserva la congruenza tra i 3 canali comunicativi

Noi comunichiamo attraverso 3 canali:

1. verbale
2. non verbale
3. paraverbale.

Per dare un messaggio persuasivo, bisogna che questi 3 canali lavorino insieme. Una persona è congruente quando il suo linguaggio non verbale e il suo linguaggio verbale esprimono coerenza. Se il corpo dice una cosa e le parole dicono altro, ci sarà un’incongruenza che l’altro coglierà subito. Il risultato: non saremo credibili.

Regola 5: allenarsi

Sbagliare è facile, per cui è utile allenarsi. Come?

Si possono fare dei corsi online, ma gli unici validi sono quelli riguardanti le microespressioni e prendono in esame solo la parte del viso del nostro interlocutore, tralasciando tutto il resto.

Per conoscere veramente il linguaggio del corpo e le microespressioni facciali è opportuno fare dei corsi appositi, nel video che metto qui sotto cerco di spiegare come trovare un buon corso e le qualità da ricercare nei docenti.

Se stai cercando un metodo o dei docenti preparati, come puoi fidarti di loro?

Come puoi esser certo di riuscire ad imparare veramente il linguaggio del corpo e le micro espressioni facciali?

Il mondo della formazione in Italia, è sempre stato (a parte qualche eccezione) di livello infimo se non proprio ingannevole. Non voglio stare qui a dirti che i corsi che facciamo noi sono i migliori, è come dire all’oste se il suo vino è buono, voglio solo elencarti le caratteristiche base che una buona scuola o un buon docente DEVE necessariamente avere.

Buona visione!

 

Attenzione!!
A breve alcuni video saranno riservati solo a determinati iscritti, approfittatene ora ad iscrivervi al canale youtube, sarete tra i primi che rientreranno nel gruppo privato. Il link è https://www.youtube.com/channel/UCrrIHsgbnFgJD8F7CaEyJHg 

Per chi vuole approfondire il tema può iscriversi al nostro prossimo evento: Linguaggio del corpo e microespressioni facciali.

Segui il nostro canale telegramhttps://t.me/formaementis

Per info e prenotazione ai nostri eventi:
Numero verde gratuito 800 032 882 oppure info@formaementis.net

 

Tags
body language,comunicazione non verbale,linguaggio del corpo
Share This