Le Sette Emozioni di base
Oggi proponiamo un bellissimo articolo sulle microespressioni tratto dal nostro partner statunitense Humintell.
Quali sono esattamente le emozioni di base e come/dove possiamo individuare nel volto umano le altre emozioni come: la vergogna, la colpa e l’orgoglio? Molto viene svelato in quest post della Humintell.
Ricordo che la società Humintell ha software avanzati per il riconoscimento delle emozioni (che potete trovare anche qui sul nostro sito) .
Questi software permettono attraverso un allenamento di qualche ora, di riconoscere quale emozione sta realmente provando il nostro interlocutore, una frazione di secondo prima che lui stesso ne sia consapevole.
La humintell forma vari enti statunitensi al riconoscimento delle emozioni, tra cui FBI, US Marshall, e atri enti governativi. Vi proponiamo questo loro articolo perchè denso di informazioni utili al riconoscimento delle emozioni di base.
Gli strumenti di formazione per il riconoscimento scientifico delle emozioni, convalidati da Humintell, presentano immagini di individui che ritraggono le 7 emozioni di base: rabbia, disprezzo, paura, disgusto, felicità, tristezza e sorpresa.
Ma quali sono le emozioni di base e dove si inseriscono altre emozioni come la vergogna, la colpa e l’orgoglio?
Le emozioni base
Le emozioni di base sono emozioni scientificamente dimostrate e universali.
Ad esempio, l’emozione fondamentale di “rabbia” (Anger) può essere riconosciuta da alcune specifiche tecniche in tutto il mondo, indipendentemente dall’età, dalla religione o dal sesso, o dalla lingua che parli.
La rabbia può essere caratterizzata da:
Rabbia
Allo stesso modo la paura, che è un’emozione di base, può esser riconosciuta in tutto il mondo da questa espressione facciale, (FEAR) con le caratteristiche che si possono vedere qui sotto.
È importante notare che altre parole che descrivono la paura sono ugualmente espresse anche da questo volto (o porzioni di questo volto).
Emozioni come: spavento, oppure altre che implicano parole come “sono mortificato”, “sconvolto”, “pietrificato” hanno tutte caratteristiche di questa espressione.
Paura
Ci sono altre emozioni di base come il disgusto, il disprezzo, la felicità, la tristezza e la sorpresa. Le loro caratteristiche possono essere viste qui sotto:
Disgusto
Disprezzo
Gioia
Tristezza
Sorpresa
Spesso ci viene chiesto di emozioni come la vergogna, l’orgoglio, la gelosia e la colpa.
Certo, queste emozioni sono importanti, ma non sono ancora considerate parte delle sette emozioni di base.
Ad esempio, non esistono prove scientifiche che dimostrano l’esistenza di un’espressione universale di vergogna riconosciuta in tutto il mondo.
Se ti è piaciuto l’articolo condividilo e se vuoi, lasciami un commento qui sotto!
Ti aspettiamo al prossimo corso sul linguaggio del corpo, per scoprire altri segreti della comunicazione non verbale!!!
Iscriviti e partecipa al prossimo evento. La rifrequenza è sempre gratuita!
Post originale sul sito humintell al link: https://www.humintell.com/2010/06/the-seven-basic-emotions-do-you-know-them/