linguaggio del corpo,scarichi di tensione

Livello di stress e mandibola contratta

Livello di stress e mandibola contratta

Livello di stress e mandibola contratta

Spesso lo stress si estende anche a diverse parti del viso, come ad esempio la mascella e la comunicazione non verbale può aiutarci a capire che livello di stress sta vivendo la persona.

In uno studio  si mette in evidenza come il linguaggio svela la risposta biologica allo stress, in particolare come le sfumature nel linguaggio usato dalle persone potrebbe rivelare uno stress fisiologico.

Ma non è solo la componente verbale a farci capire che livello di stress viviamo, infatti tra gli indizi non verbali troviamo tensioni a livello della mandibola, collo teso, mascella contratta e molto altro.

Per quanto riguardo lo stress su alcune parti del viso, come la mascella, le conseguenze possono estendersi anche ad altri parti del corpo creando non pochi fastidi a chi ne soffre.

 

Relazione tra mandibole e stress

Lo stress ci fa serrare le mandibole (mandibola contratta) e questo è un disturbo molto comune che si associa facilmente a disturbi alla cervicale.

La testa si trova in posizione più avanzata rispetto alla posizione corretta, così i muscoli anteriori e posteriori del collo si “adeguano” ad un tono innaturale e anche la posizione delle vertebre e dell’articolazione atlanto-occipitale sono modificate.

Tale disfunzione può creare anche Bruxismo, che è l’abitudine a serrare o digrignare i denti, soprattutto di notte mentre si dorme.

Il bruxismo rende i muscoli masticatori molto contratti, consuma la cartilagine delle ATM, i denti e lede le gengive. L’affaticamento può estendersi alla muscolatura del collo e delle spalle. Entra in azione soprattutto mentre dormiamo, quando non ne siamo consapevoli, e si intensifica nei periodi di stress.

Quindi lo stress può provocare bruxismo diurno e notturno e per quanto sia un fattore inevitabile, possiamo trovare qualche semplice rimedio per attenuare, o tenere sotto controllo questo fenomeno.

In questo articolo ne elenchiamo 3 semplicissimi:

1. Teniamo un diario

Un modo per iniziare a prendere consapevolezza di queste tensioni che si verificano nelle mandibole è tenere un diario.

Serve ad aiutarci a trovare le cause dello stress.

Prendere nota di qualsiasi evento che provochi ansia, seppure minima, ci fa avere un’attenzione particolare alle cause di stress che intervengono subito prima o durante gli episodi di bruxismo.

 

3. Elimina ogni causa possibile di stress 

Compensa le cause che non possono essere eliminate con alcuni atteggiamenti in grado di distendere la mente.

Per esempio puoi ascoltare della musica rilassante, concederti un bagno caldo, meditare o calmare la mente con l’aromaterapia.

 

3. Regola il ciclo del sonno

Seguire un ritmo di sonno regolare, migliora la qualità e riduce anche il bruxismo notturno.

Un buon sonno di otto ore per notte può anche ridurre lo stress generale, rendendo così più facile smettere di stringere i denti anche di giorno.

 

Se c’è soluzione perché ti preoccupi? Se non c’è soluzione perché ti preoccupi? (Aristotele) Condividi il Tweet

 

Livello di stress e mandibola contrattaPodcast – Cosa significa: mascella contatta, collo teso e fronte aggrottata

Ti invito a seguire il mio canale telegram – clicca qui – sul linguaggio del corpo, dove pubblico con regolarità articoli, e file audio su questo tema.

Se nel canale cerchi #podcast troverai più di 200 file audio su: bugie, linguaggio del corpo e microespressioni facciali, che ho curato personalmente.

Per ascoltare il file audio in questione, clicca sull’immagine qui sotto.

Buon ascolto!

Livello di stress e mandibola contratta

 

Parliamo di molti altri segnali non verbali e tecniche di linguaggio del corpo nella nostra newsletter. Non sei ancora iscritto? 
Allora sbrigati, clicca qui  ===> Iscriviti alla NEWSLETTER <===

 

Per approfondimenti

Comunicare bene.
La comunicazione come forma mentis

Acquista online
Comunicare bene


Ultimi articoli pubblicati su Medium

Tags
comunicazione non verbale,linguaggio del corpo,scarichi di tensione
Share This