Blog,Credenze,Fabio Pandiscia,linguaggio del corpo,uomo-donna

La comunicazione nella coppia risolve il 99% dei problemi

La comunicazione nella coppia risolve il 99% dei problemi

 

L’argomento di questo post l’ho trattato insieme al mio collega dr Meridda in uno dei nostri libri “Il metodo anticorna”, e visto che non è molto “leggero”, ho pensato bene di “condirlo” come spesso faccio con articoli troppo densi di contenuto, con piccoli aforismi divertenti sull’argomento.

Cosi, per rendere il tutto un pò più divertente. Non me ne vogliate. 🙂

Quindi torniamo a noi, è possibile parlare di maturità in una coppia?

Se si, quando?

Una risposta potrebbe essere che, la maturità in una coppia la possiamo trovare quando le aspirazioni e le attese sono congrue con la realtà.

download (1)Quando invece sono eccessive e non realistiche del tipo: “mio marito all’occorrenza mi deve fare anche da padre”, “mia moglie non è come le altre”, allora possono produrre degli squilibri in un rapporto.

In una coppia sana il rapporto non ha bisogno di conferme eccessive e continue, deve restare una via di mezzo: non troppo e non troppo poco.
Stessa cosa dicasi della libertà ed autonomia di ognuno dei due partner, che deve essere presente e non eccessiva.

Non si può amare una persona della quale si è dipendenti, gli stessi figli odiano i genitori che li controllano di continuo e dai quali dipendono troppo.

 

La dipendenza provoca squilibri in ogni rapporto, umilia l’individuo dipendente e alla fine stufa e annoia.

Per avere una certa stabilità, la coppia deve esser capace di essere se stessa ed in rapporto con gli altri.

 

 

Il matrimonio è come una trappola per topi; quelli che son dentro vorrebbero uscirne, e gli altri ci girano intorno per entrarvi.
(Giovanni Verga)

 

La persona matura è quella consapevole della propria unicità ed è altrettanto capace di considerare l’unicità del partner, libera da condizionamenti negativi introiettati, quali: famiglia d’origine, madre avvertita come malvagia cattiva o padre autoritario, ecc.

Perché l’essere inconsapevoli di queste pulsioni caratterizza la coazione a ripetere.

 

 

Se trovi una buona moglie sarai felice; se la trovi cattiva, diventerai filosofo - Socrate Condividi il Tweet

 

La persona consapevole dei propri vissuti entra in contatto con i suoi problemi e li integra, sublimando positivamente le proprie pulsioni negative.
Ne sono esempi l’aggressività utilizzata da molti individui nel proprio lavoro, come ad esempio l’avvocato che difende i più deboli (meglio se in gravi condizioni finanziarie), oppure il medico iscritto a “Medici senza Frontiere” orgoglioso di salvare vite umane ecc.

Libertà, autonomia appoggio e sicurezza non sono gli unici elementi in un rapporto, ma soprattutto non bisogna basarsi solo su di essi per andare avanti.

 

************************************************
Ti interessano i nostri post? Allora iscriviti alla nostra newsletter
clicca qui sotto
===> Iscriviti alla Newsletter <===
************************************************

La sicurezza ad esempio ognuno la può e deve trovare dentro di sé, indipendentemente dall’altro, perché in un buon rapporto di coppia, la coppia deve crescere insieme.

 

 

Gli uomini si sposano perché stanchi. Le donne perché curiose. Entrambi restano delusi - O. Wilde Condividi il Tweet

 

Dove si assiste alla crescita di uno solo dei partner, allora con il tempo accade che ogni appartenente della coppia ha la sensazione di convivere con un estraneo, perché nessuno si riconosce nell’altro.

Spesso questi problemi sono basati su una mancanza di dialogo, in cui ogni individuo si “chiude” in sé stesso e non comunica, a volte se necessario (anche se può essere doloroso) è necessario che la coppia stabilisca delle condizioni.

 

 

L’amore senza condizioni è una utopia

 

L’armonia non è trascorrere anni di vita insieme, ma è un lavoro faticoso, alimentato dall’amore e dalla volontà che “nonostante tutto”, fa rimanere insieme.

L’armonia e il dialogo possono essere ad esempio la base di una coppia che vuole comunicare a se stessa i propri valori.

 

I nostri valori e le nostre credenze forniscono il rinforzo (motivazione e permesso) che supporta o inibisce particolari capacità o comportamenti.
La maggior parte delle persone è ancora convinta che la spontaneità e il modo di essere siano valori da difendere a tutti i costi, sono d’uso comune frasi come «Io sono fatto così, non posso farci niente, sono come sono».

 

Tali frasi sono un’assoluta certezza per la maggioranza delle persone

images (1)Dai Valori deriva il nostro destino, inteso qui come “spinta” che orienterà le nostre scelte e la direzione della nostra vita è quindi fondamentale che ognuno, nella coppia, comunichi all’altro i suoi valori e insieme stabiliscano dove vogliono andare e cosa vogliono costruire.

Individuare quali sono i nostri valori, stabilire una scala per individuare quali sono i più importanti e riuscire a vivere il più possibile allineati con essi, ci permette di essere veramente soddisfatti e fare delle scelte di vita che non si tramutino poi in pentimenti.

È racchiuso proprio nei valori tutto ciò che serve a non farci mollare quando ci troviamo a vivere momenti difficili [ Pandiscia (2011)]

Pensiamo ad una persona che deve gestire un conflitto fra due valori: successo e amore per la propria famiglia.

È difficile lavorare per la propria carriera se questa include anche un senso di colpa per aver trascurato nel tempo i propri familiari.

Se la cosa migliore alla quale aspirare per ogni singolo individuo, è restare fedeli ai suoi valori, consapevoli di chi esso è come persona, mentre avanza verso i suoi obiettivi, immaginiamo come possa essere importante stabilire gli stessi elementi per la coppia.

 

L’importanza dei valori e delle regole

 

Una volta estratti i valori, la coppia è bene che li posizioni in una graduatoria ben precisa, perché l’ordine in cui sono posti i valori è un elemento decisivo.

images (2)Immagina due fidanzati per i quali il valore sicurezza e il valore avventura siano tutte e due importanti nella loro vita, ma per lui al primo posto c’è l’avventura e per lei al primo posto c’è la sicurezza.

Cosa può accadere se nessuno dei due specifica bene le regole per le quali tali valori devono esser soddisfatti?

Anche se tutti i restanti valori della coppia in questione sono nello stesso ordine per entrambi, è difficile che non si litighi quando entrambi sceglieranno il tipo di vacanza da fare.

Allo stesso modo possiamo avere delle difficoltà se entrambi hanno il valore Fedeltà al primo posto, perché a questo punto le regole che stabiliscono il valore possono cambiare il significato del valore stesso, per ognuno dei due.

 

La comunicazione nella coppia risolve il 99% dei problemi

 

Faccio un esempio: se per lui fedeltà significa che non si dovrebbe tradire il partner quando si è sposati, mentre per lei significa che non si deve tradire il partner quando si è sposati: è ovvio che il valore in questione non è poi così uguale per tutti e due.
download

E’ indispensabile allora comunicare e sapersi mettere in discussione per evolvere, perché non esiste un solo punto di vista nella coppia, ma molteplici.

Tramite il dialogo possiamo anche tornare suoi nostri passi, ma soprattutto possiamo tollerare gli sbagli e perdonare.
Sbagliare è umano, tutti prima o poi commettono errori. Cercare la perfezione nel partner non è una manifestazione di amore!

Testosterone e capacità comunicativa

 

bebe-829304__180Negli ultimi tempi, si hanno figli sempre più tardi.

Per gli uomini questo non è un problema, anzi, è un incoraggiamento a proseguire la propria carriera.

Senza preoccupazioni pressanti come moglie e – soprattutto – figli cui badare, possono concentrare i propri cervelli “monopensiero” nella direzione del lavoro.
Per le donne, le cose non vanno altrettanto bene.

Certo, oggi non rischiano neanche lontanamente quel che le loro bisnonne e nonne pativano nel parto.

Oltretutto, oggi possono scegliere, e invece di avere il primo figlio a 16 anni possono rinviare fino al momento “giusto”, anche un po’ dopo i 30.

Ma non troppo… l’orologio biologico obbliga a partorire entro una fase “ragionevole” della vita.

Il parto rimane molto impegnativo, e anche se i pericoli sono molto ridotti, e le infezioni quasi scomparse, un fisico giovane, di 22-25 anni, lo affronta molto meglio di una donna di 40-42.
Ma i rischi maggiori, in questo caso, li corre più il nascituro, in quanto purtroppo maggiore è l’età della madre, maggiori i rischi di malattie nel feto.

 

Cosa fare quindi?

 

Prima di tutto, vorremmo spiegare perché la donna, unica tra tutti le femmine del mondo animale, diventa sterile per natura, attraverso la menopausa. In termini biologici non ha alcun senso!

Una cagna può avere cucciolate anche a 11 anni, anche se il rischio per lei e i cuccioli è molto alto, data l’età avanzata.

Ma una donna non può, a prescindere.

Il motivo di ciò irriterà molto alcuni uomini, ma la sua motivazione è scientifica, e non una nostra opinione: perché le donne sono più sagge, longeve e giudiziose degli uomini [Diamond, Perché il sesso è divertente? (1997)]!
Il testosterone, l’ormone per eccellenza maschile, ha il brutto difetto di accorciare la vita degli uomini.

La fragilità biologica maschile legata ad esso è documentata da tantissimi eventi infausti.

 

Difficoltà del matrimonio: ti innamori di una persona, ma convivi con un carattere - P. Devries Condividi il Tweet

 

La capacità comunicativa può essere bloccata dal testosterone

 

Fra i tanti elementi negativi, il testosterone rende più incapaci in campo comunicativo, abbassando la soglia d’attenzione maschile e aumentando i casi di balbuzie, dislessia, autismo.

Ne aumenta il gusto per la sfida estrema, inducendo giovani ragazzi a prove di coraggio senza senso, pericolose e talvolta mortali.

Indebolisce il sistema immunitario, accorciando la vita e la resistenza alle infezioni. [vedi:Pinker, Il paradosso dei sessi (2009)]
A questo, si aggiunge il ruolo di guerriero/difensore maschile, che lo rende troppo violento per governare in tempi di pace.

download

Analizziamo i nostri parenti più stretti, i Pongidi [Gruppo di scimmie antropomorfe, che comprendono esseri umani, scimpanzé, bonobo, gorilla e oranghi].

Nei gruppi di gorilla e scimpanzé, i maschi sono capobranchi, come in quasi tutti i gruppi di mammiferi sociali.

 

Ma questo significa che comandano in tempi di scontro, ovvero quando una minaccia mette in pericolo il branco.
In tempi di pace, sono le femmine a comandare.

 

Sono loro a scegliere dove fermarsi, sono loro a guidare il gruppo quando si sposta, sono loro a educare i piccoli e a gestire le gerarchie.

 

Se pensi che il matrimonio sarà perfetto, probabilmente sei ancora al ricevimento nuziale.
(Martha Bolton)

E i maschi?
Loro sono troppo violenti per capire queste cose!

 

I grossi e possenti capobranchi, grossi anche il doppio di una femmina (fino a 200 kg contro i 100 di media delle femmine) reagiscono con rabbia a qualsiasi cosa, e non sono quindi adatti a prendere decisioni.
In natura funziona così… e anche nella nostra specie vale lo stesso principio di fondo.

L’uomo sembrerebbe quindi avere capacità più limitate per poter comunicare con una donna, per via anche del testosterone, quindi, sapendolo, cerchiamo di risolvere i problemi esercitandoci a… dialogare più spesso con il nostro partner. 🙂

Un saluto e alla prossima

Fabio

 

 

La comunicazione nella coppia risolve il 99% dei problemiSe vuoi approfondire l’argomento, ti aspetto al mio prossimo Corso linguaggio del corpo
chiama gratis il numero verde 800 032 882 oppure scrivi a info@formaementis.net

Avrò il piacere di seguirti di persona durante tutto il percorso della durata di 2 giorni (full immersion), per questo ho scelto il numero chiuso, massimo 10 persone.

La rifrequenza è sempre gratuita – Attestato finale

 

 

———————————————————-

Continua a seguirci sui social

Facebook – Gruppo Linguaggio del corpo –
Linkedin   – Gruppo Linguaggio del corpo –
Telegram  http://telegram.me/formaementis

———————————————————-

 

Per approfondimentiLa comunicazione nella coppia risolve il 99% dei problemi

 

Il Metodo Anticorna

Comunicare al meglio con il partner per una perfetta intesa di coppia

Contenuto del libro

Perché tanti uomini e tante donne tradiscono il proprio partner?Ed è davvero possibile fare in modo che ciò non accada? Questo libro si propone di indagare le reali cause del tradimento e di porvi rimedio.

Attraverso l’analisi dei meccanismi istintuali, del funzionamento del cervello, della comunicazione tra i sessi, del linguaggio del corpo, gli autori spiegano che cosa guida le nostre scelte in campo sentimentale e perché siamo continuamente portati a compiere azioni che rischiano di minare, anche in maniera irreparabile, il rapporto di coppia.

Leggendo queste pagine, comprenderemo come per gli esseri umani la sessualità non sia una semplice funzione riproduttiva, ma investa pressoché ogni altra attività (dall’economia all’arte, dalla psicologia ai costumi e alle religioni). I nostri stessi corpi si sono modificati nel corso del tempo per accentuare al massimo le differenze tra uomini e donne.

Proprio attraverso la descrizione di ciò che rende diversi o accomuna i due sessi, Il metodo anticorna ci aiuta a ricostruire un equilibrio oggi seriamente compromesso e a ritrovare quell’armonia che nasce dalla conoscenza di se stessi e del proprio partner e da una comunicazione realmente efficace.

 


 

 

La comunicazione nella coppia risolve il 99% dei problemi

 

Ricevi news in tempo reale sul tuo smarphone – Contattaci su WhatsApp

 

Aggiungi il nostro numero alla tua rubrica e inviaci un messaggio al +39 338 4135458 (scrivi new entry) per ricevere i nostri aggiornamenti (massimo 2 al mese).

Tramite whatsapp ti terremo informato sulla pubblicazione dei nostri libri, su eventuali ebook gratuiti e link per scaricarli, sconti esclusivi e promozioni sulla nostre attività.

Non è il solito gruppo whatsapp che ti riempe di messaggi, ma un canale broadcast, dove ricevere solo pochi aggiornamenti, molto utili, sul mondo della psicologia, pnl e linguaggio del corpo.

Inviaci un messaggio whatsapp con scritto “New entry” al +39 338 4135458 penseremo noi ad aggiungerti al canale  broadcast e inviarti le (poche e selezionate) news più esclusive.

Tags
comunicazione,linguaggio del corpo,uomo-donna
Share This