Bisogna tenere bene a mente quali sono i segnali di gradimento che ci offrono le altre persone, perchè sono questi segnali che ci indicano se l’argomento è piacevole e se possiamo usarlo per creare sintonia.
A differenza dei gesti di rifiuto, è bene in questo caso NON FARE NULLA per cambiare argomento o modo in cui ci relazioniamo, perchè stiamo andando bene cosi.
Anzi, mantenendo questa linea riusciremo facilmente a convincere l’altra persona a condividere le nostre idee.
Molto importante questo concetto sopratutto per quanto riguarda la seduzione, infatti quasi tutti i gesti di gradimento li ritroviamo ampiamente nel gioco della seduzione.
Alcuni gesti classici delle donne rientrano proprio tra i cosiddetti segnali di gradimento, ad esempio il toccarsi o giocherellare con una ciocca di capelli, magari attorcigliandola attorno ad un dito (attenzione non ho detto tiarla, ma attorcigliare o accarezzare) sono gesti che hanno un grande effetto sull’uomo (naturalmente in senso positivo), cosi come lo sfiorarsi il labbro inferiore con un dito distogliendo lo sguardo assumendo un’aria sognante.
Tempo fa abbiamo registarto un webinar abbastanza lungo sulla seduzione dove abbiamo parlato di questo argomento, ti lascio il video qui sotto:
Telegram è il posto dove condividiamo un podcast settimanale e vari file audio,
sono gratuiti, ascoltali – questo il canale –
Abbiamo creato nel nostro podcast una puntata apposita sui segnali di gradimento, eccola qui sotto
Quali sono i segnali di gradimento principali
- spostamenti del capo o del corpo in avanti: È un segno di interesse.
D’altra parte, come sappiamo quando piacciamo a qualcuno?
Non è proprio quando ci viene tanto vicino da poterci toccare? - attorcigliarsi i capelli
Tipico femminile. Ha diverse valenze, come la seduzione, e in generale il gradimento - accarezzarsi i capelli.
Segnale di interesse.
Fatto più spesso dalle donne, indica rilassamento e piacere.
Gli uomini tendono a farlo più sulla parte posteriore della testa - mani incrociate dietro la testa.
Tipico maschile. Indica rilassamento e allo stesso tempo dominanza.
Questo gesto ha la spiacevole caratteristica di essere considerato invadente e cafone dalle donne, sopratutto se accompagnato da posizione seduta con le gambe leggermente aperte. Non eseguirlo MAI in loro presenza o davanti a un superiore! - inclinare la testa di lato. Di solito usato dalle donne, indica interesse e amore
- sbottonare e riabbottonare lo stesso bottone. È un gesto di seduzione e indica il desiderio di spogliarsi, ma allo stesso tempo, il trattenersi dal farlo
- infilare una mano o un dito nella scollatura.
Segnale femminile, può indicare anche questo seduzione e ha la valenza del gesto di prima - altri segnali sono analizzati nello specifico durante il corso dal vivo sul linguaggio del corpo e microespressioni facciali e sono tantissimi.
Altro segnale di gradimento particolare è il cosiddetto Linguino, cioè un guizzo della lingua tra le labbra, ma occorre essere specifici su questo gesto, non sempre rappresenta un segnale di gradimento.
Il linguino è universalmente conosciuto come un segnale di gradimento molto forte, ma attenzione sempre al contesto e ai vari riverberi gestuali, in alcune circostante può anche essere un segnale di ansia, sopratutto se abbiamo le sopracciglia alzate e la palpebra superiore spalancata (codici facs UA 1+2+5) come spiegato nel video qui sotto:
Per oggi è tutto, ti aspetto alla prossima lezione.
Per non perderla ti consiglio di iscriverti alla newsletter – clicca qui –
Se vuoi ricevere più informazioni sul nostro corso Linguaggio del corpo e micro-espressioni facciali, visita la pagina, clicca qui sotto:
===> Corso linguaggio del corpo <===
Per approfondire l’argomento, ti consigliamo questi libri…
LA MENZOGNA NELL’UOMO E NELLA DONNA
#gratis, #linguaggiodelcorpo, #primalezione, #comunicazionenonverbale